
l'8 maggio iniziano le trasmissioni di Current tv, la tv voluta dal premio nobel Al Gore. Una nuova tv fatta per il 30% da contenuti creati dagli stessi utenti. Si comincia a materialiazzare la tv che non ci vede solo come telespettatori passivi. Sicuramente tutto questo è un bene. Altro dato positivo è che a dirigere la versione italiana c'è una persona che ho avuto l'onore di conoscere e seguire, mi riferisco a Tommaso Tessarolo, un grande esperto e conoscitore di tecnologia e televisione. Uno che ha creduto subito, direi facendo il pioniere, nella Net Tv, ovvero la tv che evolve grazie all'apporto delle tecnologie informatiche, in una parola, la tv digitale.
Per ora un solo neo: per vedere questa tv o si è abbonati a SKY o si ha internet. Peccato! Molti cittadini ancora rimarranno fuori da questa novità, ancora penseranno che la tv è una cosa statica gestita da poche persone. In questo caso non sarebbe stato male trovare Current tv fra i monotoni canali trasmessi in digitale terrestre. Sarebbe stata sicuramente una ventata fresca.
Chi vuole saperne di più può cliccare su http://current.com/it.htm