
La tv digitale è da tempo presente nelle case degli appassionati, in aggiunta a quella analogica, per vedere programmi esclusivi in pay tv o per ricercare una qualità di visione superiore. Fra pochissimo, però, la Tv digitale non sarà più un capriccio per consumatori tecnologici, perchè la tv analogica verrà spenta sia in Italia che in Europa. Dal prossimo ottobre si comincia con la Sardegna, che diventerà la prima regione dove la tv si vedrà esclusivamente in digitale, e via via con tutte le altre regioni. Questa transizione interesserà tutti i consumatori italiani, senza distinzione di età ne di ceto sociale.
Molti saranno i pregi di questa trasformazione, ma saranno anche molte le difficoltà che i cittadini potrebbero correre se la transizione non verà gestita nel migliore dei modi. Il convegno, il primo organizzato da un'associazione consumatori , vuole essere l'occasione per mettere in luce e dibattere i pregi e i rischi della tv digitale, ma vuole anche essere l'occasione per proporre alle Istituzioni la propria visione di transizione che deve, soprattutto, preoccuparsi di salvagurdare i diritti degli utenti/consumatori.
Il convegno è organizzato da Adiconsum e si svolgerà a Roma l' 11 settembre 2008, alle ore 9.30 in via Minchetti 30, presso la sala del MontePaschidiSiena. Siete, ovviamente,tutti invitati. Basta cliccare sul manifesto per accedere alla pagina del programma e della registrazione.Vi aspetto numerosi.